Con i primi caldi primaverili, nelle nostre città, non è raro imbattersi in qualche sciame di api che, pendente da…
Dal 1° aprile di quest’anno è variata la modalità di richiesta degli assegni al nucleo familiare (ANF): la domanda non…
Per il Tar Campania, il condominio può installare i dissuasori contro i parcheggi selvaggi in regime di Scia Contro i…
Sono trascorsi quasi otto anni dall’entrata in vigore del D.P.R. n. 151/2011, ovvero dal 7 ottobre 2011, con il quale…
Con il provvedimento attuativo del 18/04/2019 n. 100372/2019, possono essere ceduti i crediti dell’Ecobonus e Sismabonus derivanti non solo da…
Con l’entrata in vigore della legge 57/2001, che riformulava il terzo comma dell’art. 5, comma 3 della l. 39/1989, fu…
La Suprema Corte torna ad esprimersi sulla revoca dell’amministratore di condominio, ribadendo che il decreto con cui la corte d’Appello…
Solo se i balconi recano rivestimenti esterni pregiati o fregi ornamentali, tali parti possono considerarsi comuni. Altrimenti appartengono ai rispettivi…
La Cassazione torna sulla questione del “passaggio di consegne” tra l’amministratore di condominio uscente e quello entrante fornendo chiarimenti in…
Per il tribunale di Verona, la mancata partecipazione dell’amministratore ai corsi di aggiornamento annuali obbligatori può condurre alla revoca giudiziale…
Si tratta di un organo con funzioni solo consultive e di controllo che non può esautorare l’assemblea dalle sue competenze…
Per la Cassazione le spese delle pensiline che hanno la funzione di proteggere la facciata dell’edificio gravano su tutti i…
Per la Cassazione, basta anche un solo bene in comune per far nascere il supercondominio e occorre un amministratore ad…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida completa sul Sisma bonus, con tutte le informazioni sulle detrazioni, i beneficiari e…
Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le guide sui bonus casa 2019 aggiornate alle ultime novità fiscali introdotte dalla legge di bilancio…
La Cassazione ricorda come nel caso in cui l’assemblea prenda una decisione all’unanimità dei condomini presenti, non è necessario indicare…
Per la Cassazione, il voto rappresenta la volontà dei soggetti rappresentati e l’eventuale vizio in ogni caso comporta annullabilità e…
Per la convocazione dell’assemblea di condominio non è necessaria la pec se l’invio dell’avviso è stato richiesto dal condomino in…
L’aliquota agevolata Iva al 10% si applica alla fornitura di energia elettrica per uso domestico e non alle parti comuni….
Per la Cassazione, è nulla la delibera adottata a maggioranza che fa gravare sui condomini la pulizia delle scale o…