L’AGIAI, in collaborazione con Torino Formazione, organizza la I° edizione 2022 del CORSO di AGGIORNAMENTO per AMMINISTRATORI di CONDOMINIO. Il…
La manovra 2022 proroga il bonus idrico fino al 31 dicembre 2023. L’agevolazione, si ricorda, è riservata alle persone fisiche…
Il ministero della transizione ecologica ha pubblicato nuove faq sull’agevolazione da mille euro sulle spese 2021 per il risparmio idrico:…
Dal prossimo 15 novembre, i cittadini potranno scaricare online, in modo autonomo e gratuito, il certificato di residenza proprio e…
Per il bonus affitto 2021, l’importo del contributo a fondo perduto è pari al 100%. La percentuale è stata definita…
Da luglio è definitivamente attivo l’automatismo che consente a chi ne ha diritto di trovarsi accreditato in bolletta in modo…
La norma di riferimento degli atti emulativi e del loro divieto è l’art. 833 del codice civile secondo cui “Il…
Per il tribunale di Catania, la presenza dei clienti non è una valida giustificazione per maggiorare le spese condominiali L’esercizio…
Arriva la proroga del Superbonus 110% fino al 2023 e l’aliquota unica del 75% per le altre agevolazioni, come ecobonus,…
Voltura del contratto e contestuale cambio fornitore con un’unica richiesta per le forniture elettriche. La novità, annunciata dall’Arera, partirà dal…
Il cosiddetto “condominio minimo” non è tenuto a richiedere il codice fiscale e può accedere più facilmente al Superbonus 110%….
La manovra 2021, oltre a prevedere una serie di proroghe dei bonus già esistenti per le spese sostenute per interventi…
La manovra 2021 ha prorogato di un altro anno il bonus mobili, introdotto dal decreto legge n. 63/2013 (art. 16,…
Il Garante Privacy ha messo a punto le faq in materia di installazione di impianti di videosorveglianza a seguito delle…
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dal 4 novembre 2020 la legge di conversione n. 159/2020…
È operativo il sito detrazionifiscali.enea.it dove è possibile compilare online l’asseverazione per gli interventi di efficienza energetica che accedono al…
Oltre le tre unità usate per affitti brevi è attività d’impresa. Ciò comporta l’addio alla cedolare secca e i conseguenti…
Si chiama “Certificato dello stato legittimo degli immobili” ed è una sorta di “patente di conformità”, introdotta dal decreto semplificazioni…