Il compenso annuale dell’amministratore condominiale può essere stabilito anche in misura forfettaria, stabilendo una remunerazione globale Anche se l’art. 1229…
Redazione Agiai
Legittimo il divieto contenuto nella clausola del contratto di locazione di detenere animali domestici La clausola contenuta nel contratto di…
Il decreto sicurezza n. 48/2024, convertito dalla legge n. 80/2025, interviene in materia di occupazione degli immobili. Il testo, ripubblicato…
Amministratrice di condominio responsabile di omicidio se non controlla l’idoneità tecnico-professionale del prestatore d’opera La Cassazione penale con la sentenza…
Il comunicato dell’Agenzia delle Entrate del 20 maggio 2025 informa che il mercato immobiliare residenziale italiano ha mostrato una significativa…
Il quesito n. 4 del referendum abrogativo del 2025 mira a eliminare l’esclusione della responsabilità solidale per gli infortuni legati…
L’accesso all’anagrafe condominiale non può essere negato per motivi di privacy ai condomini titolari e interessati al trattamento dei dati…
Il problema dei posti auto in condominio è un terreno di scontro frequente e complesso da risolvere. La mancanza di…
I lavori condominiali straordinari, essenziali per la sicurezza, la funzionalità e la conservazione degli edifici comuni, sono soggetti a precise…
Esecuzione contro il condominio: il singolo condomino può opporsi eccependo la propria estraneità al debito, ad esempio per acquisto successivo…